Q&A
Per aiutati abbiamo messo in questa pagina le domande più frequenti che sono state poste a LAC.
1. A chi si rivolge LAC
Lac è rivolto a tutti gli appassionati, neofiti, studenti o professionisti.
Il corso BASE si apprende la tecnica e le basi della fotografia.
Il corso PRO ti permette di perfezionare e scoprire il tuo stile per diventare un professionista del settore.
Il corso SMART PRO è un corso intensivo che permette di avere una preparazione completa in soli 5 mesi.
2. Frequenza
Le lezioni dei corsi LAC si svolgono:
LUNEDì 10:00 – 13:00 | 14:00 – 17:00
MARTEDì 10:00 – 13:00 | 14:00 – 17:00
MERCOLEDì 10:00 – 13:00 | 14:00 – 17:00
GIOVEDì 10:00 – 13:00 | 14:00 – 17:00
3. Che attrezatura mi serve per cominciare il corso
Lac ti darà tutto il materiale che ti occorre per poter seguire le lezioni. Ma se vuoi essere autonomo PC e macchina fotografica sono il materiale necessario per poter cominciare il corso e per muovere i primi passi nel mondo della fotografia.
Il primo giorno di lezione ti verrà dato il personale regalo di LAC!
4. Come arrivo in LAC
TRAMITE MEZZI
- Partendo dalla stazione di Brescia
- Terminal stazione Via Togni
Circa 2 minuti a piedi. Autobus LS025, LS026, LS027, LS029
- Fermata Mandolossa (v. Vallecamonica 26/57)
Da qui due minuti a piedi e sei a destinazione.
Tempo previsto: 15 minuti
5. Opzioni di pagamento
Solo ammessi solo pagamenti tracciabili.
Tassa iscrizione: 400 euro
+
Retta di frequenza:
- Unica soluzione 6.800 euro
- 2 rate da 3.500 euro (7.000 euro)
- 3 rate da 2.400 euro (7.200 euro)
6. Opportunità lavorative
Niente e nessuno può garantire un lavoro. LAC garantisce un percorso formativo e contatti settoriali per un posizionamento professionale nel mondo della fotografia di moda e ADV.